Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Servizi Domiciliari

Gestiamo una filiera di servizi per la presa in carico globale al domicilio dei bisogni della persona anziana e/o fragile e dei suoi familiari.

Garantiamo supporto attraverso un piano personalizzato di interventi a seconda delle diverse esigenze.

Offriamo una molteplicità di servizi socio-sanitari e assistenziali che consentono alle persone di restare nel proprio ambiente di vita il più a lungo possibile garantendo i necessari interventi socio-sanitari all’assistito e supportando i caregiver nella vita quotidiana.
fondazione vismara, servizi domiciliari
La finalità dei servizi domiciliari è dare un’alternativa al trasferimento in RSA, continuità assistenziale tra ospedale e territorio e sostegno concreto alle famiglie, spesso gravate da un carico assistenziale pesante gestito in solitudine per la mancanza di riferimenti.

Servizi ambulatoriali | Centro diurno integrato

Un unico Sportello, con sede a San Bassano e a Pizzighettone, per avere informazioni e orientamento sul sistema di servizi locali di tipo sanitario, socio-sanitario, assistenziale, riabilitativo ed educativo per la presa in carico multidimensionale delle fragilità e sulle agevolazioni e prestazioni sociali disponibili.

È un punto di ascolto dei bisogni, di accompagnamento tra le soluzioni possibili e di accesso ai servizi, in raccordo con la rete di offerte, istituzionali e non, sul territorio: offre una mappa e una bussola.

Il servizio, ad accesso libero, aiuta ad orientarsi nella ricerca delle soluzioni assistenziali più adatte alle esigenze della persona anziana e della sua famiglia per far fronte alle tante necessità che l’invecchiamento presenta nella sua evoluzione o per un improvviso peggioramento delle condizioni di salute.

INFORMAZIONI
Assistente Sociale: Tel. 0374/373165
Email assistentesociale@istitutovismara.it

San Bassano:
lunedì-martedì ore 9.00-16.30, mercoledì ore 9.00-13.00, giovedì ore 13.00- 16.30 e venerdì ore 9.00-14.30

Pizzighettone:
tel. 0372 744507 Int.3, mercoledì ore 14.00-16.30 e giovedì ore 9.00-12.00

Punto informazioni e orientamento sui servizi domiciliari | SAD | RSA aperta | Visite geriatriche e fisiatriche domiciliari

Per chi ha necessità di supporto per organizzare il ritorno a casa di un proprio caro a seguito di dimissione da Presidi ospedalieri, Istituti di riabilitazione e Case di cura, lo strumento delle Dimissioni Protette permette di accompagnare il paziente-fragile e i familiari al rientro al domicilio.
Chi risiede nel Comune di Cremona e nel distretto Cremonese ha la possibilità di attivare gratuitamente un pacchetto di interventi assistenziali di carattere temporaneo (alzata, vestizione, igiene mattutina, addestramento caregiver familiare e professionale,…), utili per un rientro protetto al domicilio e per integrarsi tempestivamente con la filiera dei servizi domiciliari (ADI, SAD, RSA Aperta, custode sociale,…) in raccordo con le Strutture del territorio.

INFORMAZIONI
Assistente Sociale: Tel. 0374/373165
Email assistentesociale@istitutovismara.it

Punto informazioni e orientamento sui servizi domiciliari | Assistenza pratiche | Stimolazione cognitiva domiciliare | Fisiokinesterapia ambulatoriale | Consulenza ai familiari di persone con demenza

E’ possibile effettuare a domicilio visite mediche specialistiche geriatriche e fisiatriche in regime di attività privata con professionisti della Fondazione.

Il Geriatra verifica lo stato di salute generale e, attraverso una valutazione multidimensionale (psico-cognitiva, sociale, motoria, funzionale), definisce il percorso assistenziale più idoneo a preservare l’autosufficienza del paziente e a rallentarne il declino funzionale e cognitivo. Produce anche certificazione utile ai fini previdenziali per l’accertamento di stati di invalidità civile.

Il nostro Geriatra: Dr. Gianluigi Perati
Direttore Sanitario della Fondazione, Medico Resp. del Nucleo Alzheimer e dei Servizi Territoriali

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Centralino: Tel. 0374/373165

Il Fisiatra si occupa di patologie muscoloscheletriche (artrosi, lombalgie, discopatie, radicolopatie) e tendinopatie che tendono a cronicizzare, trattamenti di riduzione del dolore (infiltrazioni antalgiche) e riabilitazione delle capacità funzionali del paziente. Effettua visita specialistica con testitica e pratica Inps per riconoscimento invalidità civile.

La nostra Fisiatra: Dr.ssa Rosangela Cantoni

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Ambulatorio di fisioterapia, Tel. 0374/ 373165 (L-V ore 9-11.30)
Email: ambulatorio.fisioterapia@istitutovismara.it

Punto informazioni e orientamento sui servizi domiciliari | SAD | RSA aperta | Visite geriatriche e fisiatriche domiciliari | Consulenza ai familiari di persone con demenza

La RSA Aperta è un progetto di Regione Lombardia, a carico del SSR, che offre una presa in carico integrata delle persone non autosufficienti e sostegno alle famiglie che le assistono con una serie di interventi sociosanitari e/o assistenziali (igiene, mobilizzazioni, accompagnamento, aiuto per l’alimentazione, stimolazione cognitiva, mantenimento capacità motorie, adattamento degli ambienti, addestramento del caregiver, consulenze specialistiche ecc.).

Il servizio, nei limiti del budget annuo disponibile, è rivolto a persone con diagnosi di demenza e/o non autosufficienti con più di 75 anni e con invalidità certificata al 100%.

Gli interventi vengono erogati dai nostri professionisti al domicilio sulla base di una valutazione multi-dimensionale e multi-professionale delle necessità individuali. L’obiettivo è favorire la permanenza e il benessere delle persone al domicilio, mantenerne le capacità residue e supportare il caregiver nelle attività di assistenza a casa.

Per richiedere la valutazione multidimensionale compilare il modulo di Domanda di accesso al servizio e l’Informativa e inviarli, firmati, alla Assistente sociale allegando i seguenti documenti:

  • verbale di invalidità (se in possesso)
  • copia Carta Identità e Codice fiscale del beneficiario del Servizio
  • copia carta Identità e Codice fiscale di chi firma la Domanda
  • valutazione geriatrica/neurologica di decadimento cognitivo certificato (se presente)
  • documentazione medica recente per una valutazione iniziale

Domanda RSA APERTA

Informativa per l’assistito

INFORMAZIONI
Assistente Sociale: Tel. 0374/373165
Email assistentesociale@istitutovismara.it

Punto informazioni e orientamento sui servizi domiciliari | RSA aperta | Visite geriatriche domiciliari | Stimolazione cognitiva domiciliare

Il S.A.D. è finalizzato a mantenere le persone con parziale o non autosufficienza nel proprio ambiente di vita, supplire alle carenze di autonomia funzionale, ridurre i rischi di isolamento e fornire addestramento a chi si prende cura della persona.

Si rivolge a:

  • adulti soli o con più di 65 anni con ridotta autosufficienza;
  • nuclei familiari con persone con disabilità e/o a rischio di emarginazione;
  • utenti di altri servizi che necessitino di interventi assistenziali integrativi.

Fornisce, secondo progetti individuali, interventi di:

  • cura della persona (alzata/messa a letto, igiene parziale/completa, deambulazione assistita, mobilizzazione, passaggi posturali);
  • cura dell’ambiente di vita (pulizie, bucato, riordino, preparazione/consegna pasti);
  • accompagnamento spesa/commissioni, interventi di socializzazione.

Il servizio viene erogato in convenzione o in accordo con i Comuni del territorio previa valutazione della situazione da parte dell’Assistente Sociale del Comune di residenza e prevede una quota di costo a carico dell’utente definita dal Comune di residenza.

Il SAD può anche essere liberamente richiesto alla Fondazione in regime privato (sab–dom inclusi).

INFORMAZIONI
Assistente Sociale: Tel. 0374/373165
Email assistentesociale@istitutovismara.it

Punto info e orientamento sui servizi domiciliari | Visite geriatriche e fisiatriche | Stimolazione cognitiva 

Il Servizio di CURE DOMICILIARI (C-DOM), prima chiamato A.D.I., è accreditato e contrattualizzato a carico del Servizio Sanitario Regionale: permette di usufruire al domicilio di trattamenti sanitari medico-specialistici, infermieristici (prelievi, medicazioni, terapie infusive e iniettive, cateterismo, trattamento lesioni da decubito,…) e riabilitativi-fisioterapici (valutazione presidi, kinesiterapia, massoterapia, deambulazione assistita,…) integrati con servizi socio-assistenziali (igiene personale, cura della persona, assistenza ai pasti, formazione ai familiari che prestano assistenza) in base ad una valutazione dei bisogni della persona.

Si rivolge a persone non autosufficienti, parzialmente o totalmente, in modo temporaneo o permanente, che necessitano di interventi sanitari e non sono in grado di recarsi presso le strutture sanitarie territoriali: grazie al Servizio C-DOM le prestazioni necessarie sono garantite al domicilio.

L’attivazione delle Cure Domiciliari (C-DOM) avviene con richiesta del proprio Medico di Medicina Generale o a seguito di una Dimissione protetta ospedaliera o da Struttura riabilitativa.

La Fondazione Vismara è accreditata per erogare C-DOM, senza alcun costo per l’utente, ai cittadini residenti nei territori di:
ATS Valpadana, ASST di Cremona, ASST di Crema
ATS della Città Metropolitana di Milano 
ASST di Lodi/ Distretto Basso Lodigiano
ATS di Brescia, ASST Spedali Civili di Brescia/Distretto Brescia Centro
ASST di Franciacorta/ Distretto Bassa Bresciana Occidentale

 

INFORMAZIONI

SEDI OPERATIVE:

PIZZIGHETTONE (CR), via Porta Soccorso n. 5
tel. 329 8352846 o  0372 744507
E-mail: curedomiciliari-cr@istitutovismara.it

BRESCIA, via San Martino della Battaglia n. 9 
tel. 327 1964222 – E-mail: curedomiciliari-bs@istitutovismara.it 

SAD | Consegna pasti | RSA aperta | Punto informazioni e orientamento sui servizi domiciliari

Il Custode sociale offre, con un operatore della Fondazione, un servizio di prossimità alla persona fragile, alla sua famiglia e alla comunità garantendo ascolto e supporto alle necessità espresse dalle persone anziane o fragili e sapendo intercettare i bisogni emergenti prima che diventino criticità.

L’obiettivo è prevenire fenomeni di solitudine ed emarginazione, dare un sostegno concreto, favorire il benessere personale e il mantenimento delle relazioni intervenendo precocemente in situazione di bisogno con percorsi di assistenza domiciliare.

Il Custode sociale

  • attiva un monitoraggio continuo della situazione dell’utente;
  • ascolta e risponde alle sue necessità (farmaci, prenotazione visite mediche, spesa,
    commissioni);
  • facilita l’accesso ai servizi, aggiorna su eventi della comunità e iniziative di
    socializzazione

Attualmente il servizio è attivato dal Comune di San Bassano per i propri residenti all’interno del SAD.
I costi sono a totale carico dell’Amministrazione Comunale nei limiti del budget disponibile.

Il servizio può anche essere liberamente richiesto alla Fondazione come S.A.D. privato.

INFORMAZIONI
Assistente Sociale: Tel. 0374/373165
Email assistentesociale@istitutovismara.it

SAD | Custode sociale | RSA aperta | Punto informazioni e orientamento sui servizi domiciliari

La Fondazione, nell’ambito del Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) in convenzione con il Comune di San Bassano, offre la possibilità di far recapitare quotidianamente pasti caldi a domicilio.

INFORMAZIONI
Assistente Sociale Comunale: Tel. 0374/373163 o 373566 (Int. 4)
Email servizisociali@comune.sanbassano.cr.it

Punto informazioni e orientamento sui servizi domiciliari | Visite geriatriche domiciliari | RSA aperta | SAD | Consulenza ai familiari di persone con demenza

È possibile richiedere a domicilio interventi educativi per persone con decadimento cognitivo. L’obiettivo è rallentare la perdita funzionale di abilità intellettive della persona anziana a causa di patologie degenerative, preservarne le competenze residue e incrementarne il benessere possibile attraverso:

  • stimolazione cognitiva di mantenimento per persone con decadimento lieve;
  • stimolazione di rinforzo per persone con decadimento moderato;
  • stimolazione sensoriale per persone con decadimento cognitivo grave.

Gli interventi rientrano nel servizio di “RSA aperta” per chi ne ha i requisiti e nei limiti del budget annuo disponibile, negli altri casi possono essere liberamente richiesti alla Fondazione in regime privato.

INFORMAZIONI
Assistente Sociale: Tel. 0374/373165
Email assistentesociale@istitutovismara.it

Punto informazioni e orientamento sui servizi domiciliari | Visite geriatriche domiciliari | Servizi residenziali e semiresidenziali

È possibile richiedere a domicilio interventi educativi di supporto ai familiari/ caregiver di persone con decadimento cognitivo con l’obiettivo di dare::

  • formazione per un approccio più consapevole alla malattia di Alzheimer e su tecniche facilitanti la relazione e la comunicazione con persone affette da demenza e la gestione di disturbi del comportamento (tendenza alla fuga, agitazione, aggressività, irritabilità, disinibizione, affaccendamento motorio ecc.);
  • affiancamento nella gestione delle attività di vita quotidiana per favorire la permanenza della persona affetta da demenza al suo domicilio;
  • sostegno al carico emotivo che vive chi assiste una persona con decadimento cognitivo.

Gli interventi di consulenza e formazione ai caregiver possono essere liberamente richiesti in regime privato.

INFORMAZIONI
Assistente Sociale: Tel. 0374/373165
Email assistentesociale@istitutovismara.it

News

Leggi le nostre ultime news

Rimani in contatto
Per richieste e informazioni scrivici un’email o contattaci.
Sostienici con una donazione
Unisciti a noi per creare benessere.