Servizi Residenziali
e Semiresidenziali
Offriamo assistenza e cura a chi con l’avanzare dell’età non è più autosufficiente e alle persone con gravi disabilità fisiche e/o psichiche.
una residenzialità il più possibile familiare che rispetti i bisogni individuali di riservatezza e faciliti la socializzazione, permettendo di muoversi in sicurezza;
assistenza continua nelle attività di vita quotidiana;
assistenza sanitaria medica, infermieristica e riabilitativa con approccio multiprofessionale centrato sulla situazione e le esigenze di ogni singola persona;
attività di animazione, educative e ricreative per promuovere il benessere della persona, il mantenimento dei suoi interessi e la valorizzazione della sua autonomia possibile.

Anziani
La Fondazione offre un luogo di vita alle persone anziane che, per età e problemi di salute, hanno bisogno di assistenza e cure.
Nucleo Alzheimer | Assistenza pratiche | Servizi Domiciliari | Soggiorni vacanza assistita | Consulenza ai familiari di persone con demenza
Scarica Domanda di ammissione e scheda di presentazione del servizio
Scarica la Carta dei Servizi
Accogliamo persone anziane non autosufficienti in convenzione con Regione Lombardia in due sedi, a San Bassano (267 posti letto accreditati di cui 31 di Nucleo Alzheimer e 20 in solvenza) e a Pizzighettone (96 posti letto accreditati e contrattualizzati).
Ogni Nucleo abitativo ha stanze con servizi, ampi ambienti di soggiorno comune, spazi esterni fruibili, tisaneria, guardaroba, bagno assistito, studio medico e guardiola infermieristica.
Le due sedi dispongono di palestra interna con Servizio di Fisioterapia, diagnostica (Eco-Rx, analisi) e consulenza medico-specialistica con professionisti esterni inclusa nella retta (cardiologo, ortopedico, otorinolaringoiatra, dentista, urologo, chirurgo generale).
I pasti sono preparati all’interno secondo un menù stagionale.
L’assistenza medica geriatrica, infermieristica e riabilitativa viene garantita con un Piano di Assistenza Individualizzato in base a valutazione multidimensionale e al monitoraggio dello stato di salute e di autonomia.
L’animazione quotidiana, con attività ricreative, ludiche e culturali, valorizza la persona nella sua globalità e alimenta l’interesse per una vita di relazione positiva.
In entrambe le sedi è presente una Cappella interna e assistenza spirituale.
INFORMAZIONI
U.R.P. Tel. 0374/373165
Email urp@istitutovismara.it
RSA | Servizi domiciliari | Assistenza pratiche | Consulenza ai familiari di persone con demenza
Nella sede di San Bassano il Nucleo Alzheimer accoglie in stanze doppie con servizi persone con diagnosi di demenza e disturbi comportamentali rilevanti (31 posti letto contrattualizzati).
Un’équipe multi-professionale (geriatra, infermiere, fisioterapista, animatore, musicoterapista) provvede alla valutazione e stesura di piani di cura individualizzati.
Tutto il personale del Nucleo è formato per la gestione dei disturbi comportamentali dei malati di Alzheimer.
Soluzioni ambientali sicure e apposite metodologie assistenziali permettono di favorire l’orientamento e la mobilità delle persone e il controllo di alcuni disturbi del comportamento senza intervento farmacologico, migliorando la qualità di vita degli ospiti.
INFORMAZIONI
U.R.P. Tel. 0374/373165
Email urp@istitutovismara.it
Punto informazioni e orientamento sui servizi domiciliari | Servizi domiciliari | Soggiorni vacanza assistita | Consulenza ai familiari di persone con demenza
Scarica Domanda di ammissione
Scarica la scheda di presentazione del servizio
Scarica la Carta dei Servizi
I CDI di San Bassano (29 posti di cui 15 contrattualizzati) e di Pizzighettone (15 posti contrattualizzati) accolgono tutto l’anno persone con problemi geriatrici e cognitivi di difficile gestione a casa per i familiari o che, vivendo sole, hanno necessità di sostegno per evitare l’isolamento e la perdita di autonomia.
Il CDI offre agli anziani soli e alle famiglie un’adeguata assistenza diurna, attività di animazione, servizi alberghieri, sanitari e riabilitativi definiti nel progetto di inserimento, e di segretariato sociale.
Su richiesta è disponibile, a pagamento, un servizio di trasporto da e per il CDI, organizzato dalla Fondazione con mezzo proprio attrezzato.
Il CDI è aperto dal lunedì al venerdì (ore 8-17.30), in accordo con la famiglia è possibile definire un progetto di inserimento personalizzato.
INFORMAZIONI
U.R.P. Tel. 0374/373165
Email urp@istitutovismara.it
Servizi domiciliari | Centro diurno integrato | RSA
Si tratta di un nuovo servizio, a pagamento, che la Fondazione intende sviluppare sulla scorta di recenti esperienze vissute con entusiasmo da chi vi ha partecipato.
In collaborazione con una agenzia di viaggi, offriamo proposte di soggiorni estivi ai nostri utenti dei CDI e alla popolazione esterna interessata, anche a persone parzialmente autosufficienti, con la possibilità di trascorrere una piacevole vacanza in piccoli gruppi con l’assistenza H24 di nostri operatori.
INFORMAZIONI
Tel. 0374/373165 (chiedere del Coordinatore Centro Diurno Integrato)
Email centrodiurno@istitutovismara.it
Disabilità/Psichiatria
Disabilità/
Psichiatria
La Fondazione garantisce cura e assistenza a tutte quelle persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con disabilità fisiche, intellettive, psichiche e sensoriali.
Centro diurno psichiatrico | Comunità riabilitative psichiatriche | Assistenza pratiche
Scarica Domanda di ammissione
Scarica la scheda di presentazione del servizio
Scarica la Carta dei Servizi
Ospitiamo in 5 Nuclei residenziali persone dai 18 ai 65 anni con disabilità fisica, psichica, sensoriale che necessitano di assistenza continua (90 posti letto contrattualizzati).
In base ad una valutazione multidimensionale delle caratteristiche e dei bisogni di ogni persona, vengono garantiti interventi integrati di tipo sanitario, socio-riabilitativo e psicoeducativo per prevenire e gestire problemi psico-comportamentali.
Il progetto di vita individuale è finalizzato, con il supporto socio-assistenziale, al potenziamento di abilità e autonomia nelle attività quotidiane e all’integrazione sociale.
Gli spazi sono organizzati in modo da garantire la privacy di ogni ospite e, al contempo, libertà di movimento in sicurezza.
INFORMAZIONI
U.R.P. Tel. 0374/373165
Email urp@istitutovismara.it
Per ORARI di VISITA chiamare il centralino Tel. 0374/373165
RSD | Comunità riabilitative psichiatriche | Assistenza pratiche
Il CDP Il melograno si rivolge a persone con disagio psichico in carico al CPS dell’ASST di Cremona, su richiesta dello psichiatra curante. È una Struttura sanitaria semiresidenziale in cui vengono effettuati programmi terapeutico-riabilitativi e attività di risocializzazione per il recupero di abilità relazionali e di un modo di vivere equilibrato e dignitoso valorizzando le potenzialità personali.
Le attività proposte vertono su diverse aree -lavorativa, espressiva, ricreativa- e sono svolte da operatori qualificati che in équipe elaborano per ogni ospite un Progetto Terapeutico Riabilitativo (PTR) sulla base del Piano di Trattamento Individuale (PTI) del Servizio Psichiatrico inviante.
INFORMAZIONI
U.R.P. Tel. 0374/373165
Email urp@istitutovismara.it
RSD | Comunità riabilitative psichiatriche | Assistenza pratiche
Le due Comunità (10 posti letto ciascuna) accolgono in un percorso di recupero individualizzato persone inviate dai CPS della Lombardia, con profonda sofferenza psichica e difficili relazioni sociali. Il gruppo e le attività quotidiane condivise in un clima familiare sono fondamentali quanto i momenti terapeutici istituzionali affinché la persona possa riappropriarsi della sua vita.
La Comunità Riabilitativa a Media Assistenza garantisce programmi personalizzati ad alta intensità riabilitativa e un’assistenza di medio grado H24.
La Comunità Protetta a Media Assistenza assicura programmi riabilitativi di media intensità e interventi assistenziali sempre secondo un progetto individuale.
Entrambe dispongono di spazi comuni: sala pranzo, cucina, sale tv, soggiorno, zona fumo e giardino.
INFORMAZIONI
U.R.P. Tel. 0374/373165
Email urp@istitutovismara.it
Per le persone residenti e utenti nei nostri Servizi è disponibile un servizio di assistenza per l’istruzione di pratiche ai fini del riconoscimento di invalidità civile e della richiesta di indennità di accompagnamento o di agevolazioni della L. 104/1992.
Si offre, inoltre, un servizio di informazioni e orientamento per la richiesta di Protezione giuridica e di Amministrazione di Sostegno.
INFORMAZIONI
U.R.P. Tel. 0374/373165
Email urp@istitutovismara.it
News
Leggi le nostre ultime news