Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

La Fondazione Vismara si avvale di diverse professionalità sanitarie, assistenziali e gestionali per la presa in carico della persona fragile.

Tutti hanno necessità vitale di ricevere cura e attenzione: senza relazioni di cura la vita umana non potrebbe realizzarsi nella sua pienezza.

In Fondazione tutti ci impegniamo per questo: gli operatori assistenziali e sanitari in Struttura e a domicilio, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico per i servizi residenziali e semiresidenziali, le Assistenti sociali per i servizi domiciliari, tutto il personale degli  Uffici, della Cucina, della Lavanderia e della Manutenzione oltre alle Direzioni Generale e Sanitaria e al CDA.

Il Consiglio di Amministrazione

È formato dal Presidente e da quattro Consiglieri. È l’organo politico della Fondazione, che deve definire gli obiettivi e i programmi da attuare e verificare la corrispondenza dei risultati dell’attività di gestione con gli indirizzi impartiti ai dirigenti.

La Direzione Generale

La Direzione Generale ha la responsabilità di attuare i piani e i programmi definiti dal Consiglio di Amministrazione, utilizzando le opportune risorse umane e finanziarie, di attribuire incarichi e responsabilità di specifici progetti, di realizzare un costante controllo gestionale e di verificare e valutare i risultati raggiunti. Ha il compito di coordinare gli uffici amministrativi nella loro funzione di supporto alle attività sanitarie e assistenziali garantendo che ai reparti ed ai professionisti giunga tutto quanto necessario per assicurare un servizio di qualità. Sovrintende alla gestione del personale, alle procedure di acquisto e distribuzione dei beni necessari, alla gestione patrimoniale ed alla regolare tenuta della contabilità.

Dal 2000 è Direttore Generale della Fondazione Istituto Vismara – De Petri Onlus la dott.ssa Maria Grazia Ventura, già Vice Direttore Amministrativo dal 1985.

fondazione vismara,
Direzione Sanitaria
In stretta collaborazione con la Direzione Generale, la Direzione Sanitaria ha il compito di sovrintendere alle aree operative dell’Ente – geriatrica, riabilitativa, psichiatrica e dei servizi territoriali – con lo scopo di garantire il corretto funzionamento delle residenze e dei servizi, mantenendo alta la qualità delle prestazioni.

È responsabile della costante supervisione dei servizi e della loro conformità ai requisiti della normativa di riferimento, della verifica e valutazione dei risultati raggiunti, della appropriatezza delle prestazioni erogate e del rispetto delle vigenti norme igienico sanitarie.

Dal 1986 il Direttore Sanitario della Fondazione Istituto Vismara – De Petri Onlus è il dott. Alberto Maria Bertoli.
Dal 2021 il Direttore Sanitario è il Dott. Gian Luigi Perati.

Il Direttore sanitario riceve previo appuntamento.

fondazione vismara,
Comitato Etico

È un organismo, voluto e costruito insieme alle Fondazioni Sacro Cuore Conuigi Preyer di Casalmorano, Elisabetta Germani di Cingia De Botti, Opera Pia Santissimo Redentore di Castelverde, con l’obiettivo di affrontare coerentemente con i principi a cui fa riferimento la Fondazione, le molteplici situazioni di natura bioetica che si presentano nella cura della persona. È composto da un esperto di bioetica, un teologo moralista, medici geriatri delle strutture aderenti, un avvocato: secondo quanto previsto dallo statuto, tutti i membri sono nominati dall’Ordinario diocesano.

Presidente del comitato etico è il dott. Pier Giorgio Bellani della Fondazione Vismara e vice presidente il dott. Bruno Franzini della Fondazione Preyer di Casalmorano.

Organismo di Vigilanza
Coloro i quali vorranno fornire segnalazioni circa presunte violazioni del Modello Organizzativo o del Codice Etico possono farlo con la la massima garanzia di riservatezza scrivendo all’indirizzo

I nostri servizi

Servizi Residenziali e Semiresidenziali

Servizi Domiciliari

Servizi Ambulatoriali

Servizi Riabilitativi

News

Leggi le nostre ultime news

Rimani in contatto
Per richieste e informazioni scrivici un’email o contattaci.
Sostienici con una donazione
Unisciti a noi per creare benessere.