Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Convegno “RSA LUOGO DEL PRENDERSI CURA”, 6 marzo 2024

Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Cremona. 06.03.2024 ore 8:30 – 13:30

Il 6 marzo 2024 ore 8:30 – 13:30, presso il Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (via Bissolati 74, Cremona), si terrà un convegno a cura del Comitato Etico S. Giuseppe Moscati, di cui fa parte anche Fondazione Vismara, per sensibilizzare i professionisti sanitari, gli assistenti sociali, i dirigenti, gli amministratori e la collettività sul ruolo delle RSA nel delicato e fondamentale processo della cura della persona fragile anziana.

Partendo dalla missione delle RSA di preservare con azioni concrete ogni aspetto della qualità di vita delle persone anziane fragili e non autosufficienti che risiedono nelle strutture socio-sanitarie, ci si concentrerà sul ruolo che oggi ha il sistema dei servizi residenziali tra difficoltà economiche e pregiudizi sociali cresciuti negli ultimi anni.

Erroneamente, infatti, le RSA vengono etichettate come luogo di solitudine e isolamento mettendo in discussione la loro funzione assistenziale indispensabile per le famiglie, impossibilitate per varie ragioni a prendersi cura del proprio caro a domicilio, e in un contesto di assistenza socio-sanitaria sempre più complessa che richiede un approccio gerontologico e competenze geriatriche specialistiche.

Il convegno è accreditato al sistema ECM (5,2) e CROAS.

La partecipazione è gratuita registrandosi al link: https://forms.gle/rLCknFm2qe1K2eJA6

Per consultare il programma: http://istitutovismara.it/wp-content/uploads/2024/02/Brochure-Convegno-Comitato-Etico-CR-6.3.2024.pdf

Per informazioni: comitatoetico.sgmoscati@gmail.com indicando: nome, cognome, qualifica professionale, luogo e data di nascita, codice fiscale, telefono, azienda di provenienza e, se in possesso, la qualifica ECM.

News

Leggi le nostre ultime news

Rimani in contatto
Per richieste e informazioni scrivici un’email o contattaci.
Sostienici con una donazione
Unisciti a noi per creare benessere.