Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

La Fondazione Istituto
Carlo Vismara – Giovanni De Petri Onlus

L’Istituto Vismara–De Petri viene fondato nel 1884 a San Bassano, nella bassa pianura cremonese, come “Ospizio di San Carlo (Borromeo)” dall’allora Parroco Don Carlo Vismara che attrezza un immobile della nobile famiglia d’origine per dare assistenza e cura “ad inabili, dementi tranquilli e malati cronici”.
Regio Decreto nel 1904
Nel 1904 con Decreto Regio l’Ospizio viene riconosciuto Ente Morale e Mons. Vismara lo consolida ed amplia a sue spese chiamando le Suore Camilliane a dirigerlo.

Nei decenni seguenti capacità amministrative e imprenditoriali riescono a farlo crescere attraverso due guerre e vicende favorevoli e avverse

fondazione vismara
Cambio nome e nascita Fondazione

Nel 1958 il nome cambia in Istituto Carlo Vismara–Giovanni De Petri, accogliendo la volontà dell’Ingegnere benefattore che all’Ospizio aveva donato l’intero patrimonio.
Dagli anni Sessanta ai Novanta donazioni, acquisti, costruzioni, ristrutturazioni sono tese ad offrire più spazi interni ed esterni agli ospiti (anche una sala spettacoli, la nuova cappella, una casa albergo, la palestra, ambulatori) e a “portare avanti un nuovo concetto di assistenza basato sul trattamento sociale, umano, cordiale dei ricoverati”.

Nel 2000 l’Ente si depubblicizza passando da IPAB a Fondazione onlus e il luogo di cura si arricchisce non solo di prestazioni sanitarie e moderne strumentazioni ma di attività animative, ricreative, culturali, occupazionali volte al benessere degli ospiti nella quotidianità.

Nel 2022 si ha la fusione, per incorporazione, con la vicina Fondazione L.Mazza di Pizzighettone per garantire il presidio locale di una storica realtà di servizio fondata nel 1878 dal medico Dr. L.Mazza nei bei locali dell’ex Convento Agostiniano del XV sec. come ricovero per i malati di pellagra. La Struttura, sulle rive dell’Adda e a ridosso delle mura medievali, con il contributo di altre famiglie nobili del borgo è diventata un centro sanitario di riferimento per il territorio fino al 1989, quando è stata convertita in Opera Pia per il ricovero e l’assistenza di persone anziane.

Con la sede di Pizzighettone si avvia una nuova fase per la Fondazione Vismara, in continuità con i principi fondativi e con nuove possibilità di sviluppo per una più ampia offerta di servizi a beneficio delle persone del territorio.

I nostri servizi

Servizi Residenziali e Semiresidenziali

Servizi Domiciliari

Servizi Ambulatoriali

Servizi Riabilitativi

News

Leggi le nostre ultime news

Rimani in contatto
Per richieste e informazioni scrivici un’email o contattaci.
Sostienici con una donazione
Unisciti a noi per creare benessere.